U Salentinu - Scoprendo il Salento
I Piatti Tipici Del Salento
Le Pittule
Ingreditenti:
500 GR. Farina / un cucchiaino Lievito di birra / Sale / Olio extravergine di oliva del salento.
Preparazione:
Versare in una terrina la farina, il sale, il lievito sbriciolato e acqua calda. Lavorare a lungo e con energia l'impasto fino a che risulti soffice e cremoso. Coprirlo, proteggerlo dal freddo anche con panni di lana. Lasciarlo riposare per due ore fin quando il suo volume sarà raddoppiato. Servirsi di una padella dai bordi alti con abbondante olio e metterla sul fuoco. Quando l'olio sarà ben caldo, con un cucchiaino unto di olio, prendere piccole porzioni di pasta (grosse come una noce) e friggerle. Servirle caldissime. Tante sono le varianti. All'impasto già lievitato, si possono mescolare: cavolfiori a pezzi lessi, baccalà lessato, cozze crude sgusciate, capperini insieme a pomodori crudi e alici diliscate a pezzi.