U Salentinu - Scoprendo il Salento
I Piatti Tipici Del Salento
I Purceddhruzzi
Ingreditenti:
1,3 kg di farina / 1 cubetto di lievito / 100 gr di zucchero / 100 ml di olio / 1 bicchierino di anice / Q.b. Sale / Agrumi / 500 gr miele e 500 gr di zucchero
Preparazione:
Preparare la farina sulla spianatoia, grattugiarvi sopra la buccia di 5 arance e mandarini, poi versare il loro succo, 1 bicchierino di anice, 100 gr di zucchero, sale, un cubetto di lievito sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida, 100 ml di olio caldo che avremo profumato con la buccia intera di altre 5 arance che poi toglieremo, impastare sino ad ottenere una pasta ben elastica e lasciare lievitare in un luogo caldo per un paio d'ore. Quindi formare dei maccheroni del diametro di un dito e ritagliare dei pezzi lunghi non più di un paio di centimetri. Appoggiare ogni pezzo di pasta sul retro di una grattugia ed esercitare una leggera pressione con il dito per incavarlo e nello stesso tempo decorarlo. Ottenuti così i Purceddhruzzi li friggeremo, pochi alla volta, in olio abbondante e bollente. In un altro tegame versiamo circa ½ kg di miele e altrettanto di zucchero e mettiamo a fuoco lento sino a quando, prendendone una cucchiaiata, non si crei un lungo "filamento", in questo modo avremo caramellato lo ucchero proprio come si usava in antichità. Versiamoci quindi i purceddhruzzi e rigiriamoli ben bene quindi lasciamoli asciugare per qualche minuto su della carta assorbente e mettiamoli nel piatto definitivo, e così via sino alla fine. Infine decoriamoli con pinoli, confetti colorati, cannella in polvere ed anisini.
