U SALENTINU - La Pietra Leccese Nel Salento Salento Vacanze: Hotel Lecce - Offerte Alberghi - Offerte Agriturismi - Offerte Bed and Breakfast nel Salento, Puglia


info@usalentinu.it
per la tua pubblicità
Scoprendo il Salento
Linee Treni e Bus
Nol. Acquascooter
Noleggio Barche
Nol. Bici e Moto
Camping
Area Camper
Parch. Custoditi
Abitazioni Antiche Tipiche
Le Ville
Le Chiese
La Costa
Le Cattedrali
I Conventi
I Siti Archeologici
Le Torri Costiere
I Parchi
Archeologia Industriale
Escur. in Bici
Escur. Natura
Enogastronomia
Trekking
Itinerari Culturali
Parchi Acquatici
Bana Boat
Fly Fish
Parafly
Sci Nautico
GommoneVolante
Pedalò
Balli in Acqua
Multimedia
Photogallery
Videogallery e Animazione
Download
Il Meteo
Sul Salento
Info Turistiche
.
.
Copyright © 2010 - 2012 usalentinu.it - email: info@usalentinu.it
Webmaster: www.computerzone-le.it
La pietra tipica del Salento (in dialetto salentino leccisu), conosciuta per la sua facile e morbida lavorazione al tornio e persino manuale. Si ricava dal sottosuolo in enormi cave diffuse nei comuni di Lecce, Corigliano d'Otranto, Melpignano, Cursi e Maglie. Essa si presenta di colore bianco e giallo paglierino compatta e di grana fine. Per la sua caratteristica è utilizzata in diversi campi: architettonico dove si sono realizzati degli autentici capolavori e in quello scultoreo dove si realizzano statue, colonne e oggetti vari.

I Scultori Di Pietra Leccese Del Salento

Pietra Leccese5
… … >>
Pietra Leccese3
… … >>
Pietra Leccese6
… … >>
Pietra Leccese7
… … >>
Pietra Leccese4
… … >>
Pietra Leccese1
… … >>
Pietra Leccese2
… … >>